Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, Milano, MI, Italia
Il numero ventidue ripercorre, in un concerto di voci diverse che utilizzano il racconto, il dialogo o la poesia, la vera storia di amore e di anoressia di Santa Caterina da Siena.
Caterina è una ragazza ribelle all’ideale di vita che la famiglia le vuole imporre e trova nell’autodistruzione la via della salvezza, il necessario dire “io sono” che la società negava alle donne del suo tempo. Il percorso di maturazione di Caterina si svolge in modo non lineare, tra le luci e le ombre del suo carattere e con lo spettro inquietante della morte.
Vuole tuttavia essere una storia d’amore e di coraggio. Caterina, rimanendo chiusa nella sua stanza, è riuscita a diventare la figura politica più importante del mondo; a prezzo della distruzione del suo corpo, ha rivendicato fino all’ultimo giorno la sua libertà di esistere e di pensare.
Le voci che Caterina sente sono rese tramite audioregistrazioni integrate organicamente nell’azione e orchestrate da un Dio-donna. I piccoli manichini che vengono usati e manipolati in scena e che fanno il paio con le voci registrate rimarcano l’idea che i personaggi della vita di Caterina siano a metà tra il reale e l’irreale, presenze burattinesche e fantasmatiche. L’armatura della quale Caterina si riveste piano piano e che cancella gradualmente la sua veste bianca scandisce i passi nella sua discesa nella follia.
Premio nazionale di drammaturgia Candoni anno zero promosso dall’Associazione Luigi Candoni di Udine in collaborazione con il CSS e la regione Friuli Venezia Giulia
Premio nazionale di drammaturgia Artigogolo 2021
Finalista premio Drammi di Forza Maggiore
Durata 60 minuti
Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoia, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: