La stagione dello Spazio Teatro No’hma 2024/2025 intitolata “Dialogo fra uomini e popoli” prosegue mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio alle ore 21 con Gli ultimi giorni di Agatha Von Braun della compagnia italo-francese Lo’Co Theatre. Lo spettacolo vede in scena Francesca Lo Bue e Joaquin Cozzetti che firmano anche la regia e la drammaturgia.
Gli ultimi giorni di Agatha Von Braun porta gli spettatori in una casa in cui si respira una gloria antica e dove una contessa senza età canta a una pianta appassita, mentre il suo maggiordomo spazza le foglie che cadono imperterrite dal soffitto. Sono due figure senza tempo che si muovono in un luogo sospeso, dove l’eternità è un susseguirsi indistinguibile di giorni e di tazzine da tè.
“Questo delicato equilibrio va in pezzi quando la contessa Agatha von Braun scopre che il suo calendario termina il 14 novembre -spiegano gli attori. Agatha si ritrova così ad affrontare l’inconcepibile perché per lei da quel momento non ci saranno più giorni, neppure primavere, tantomeno compleanni”.
Surreale e autentico al tempo stesso, Gli Ultimi Giorni di Agatha Von Braun è la parabola tragicomica di una donna di fronte alla fine della sua esistenza. Attraverso momenti di disperazione, follia, risate e ricordi, Agatha e il suo fedele domestico si mettono alla ricerca di qualsiasi trovata pur di cambiare la propria sorte, ritrovandosi a fronteggiare un nemico che non puo’ essere sconfitto: la morte.
Il calendario, simbolo di pianificazione e ordine, diventa l’elemento tragico che segna la fine di ogni certezza.
“Gli Ultimi Giorni di Agatha Von Braun ci pone domande universali e intime facendoci riflettere non solo sulla fine della vita ma su come viviamo, cosa lasciamo e come affrontiamo la consapevolezza della nostra fragilità. La contessa, seppure apparentemente al di sopra di ogni cosa, si trova a fare i conti con la caducità dell’esistenza. La sua paura della morte si manifesta non solo come terrore fisico ma anche come ossessione intellettuale che si trasforma in un inno alla vita”. – spiega Livia Pomodoro.
Gli spettacoli di mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio alle 21 sono visibile in streaming sui canali internazionali del teatro.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: