In un flusso di coscienza appassionato e irriverente, Marta Bulgherini, in scena con Nicola Zappa, racconta quel Pasolini “che non t’aspetti”. Uno spettacolo Scanzonato, irriverente, de-santinizzante, profondamente accusatorio, terribilmente onesto.
Lo spettacolo su Pasolini che non t’aspetti. Lo spettacolo su Pasolini che su Pasolini non è. Scanzonato, irriverente, de-santinizzante, profondamente accusatorio, terribilmente onesto. E sempre, imprescindibilmente, appassionato. Allacciate le cinture signore e signori: si parte!
Alzi la mano chi, come me, ha finto di aver studiato Pasolini: vi vedo, alzate quella mano! Suvvia: Pasolini è troppo impegnativo, troppo grande… troppo tutto per sopportarlo; meglio fingere di conoscerlo, no?
Poi però mi chiedo: e se la resistenza a Pasolini fosse simbolo di una resistenza più ampia all’impegno? E se questa resistenza nascesse perché non sappiamo per cosa vogliamo impegnarci? Ah! Mi serve una birra, per ragionare. Allacciate le cinture: partiamo per un viaggio d’ignota destinazione, accompagnati da domande spinose che non hanno risposte… Ma che forse, vale la pena farsi.
Marta
Durata: 60 minuti
drammaturgia e regia di Marta Bulgherini
con Marta Bulgherini e Nicolas Zappa
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: