Imbonati11 Art Hub

FUTTI FUTTITINNI MA NON TI FARI FUTTIRI

0,0
Applaudito da persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Futti futtitinni ma non ti fari futtiri è uno spaccato emblematico della Sicilia, parla di unione e disunione, cercando di evadere dalle solite discriminazioni e pregiudizi della società. Parla di Mafia ma anche di mia nonna Pia.
Goethe scriveva: “L’Italia senza la Sicilia non lascia nello spirito alcuna immagine. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo con il mare e del mare con la terra. Chi la ha vista una sola volta, la possederà per tutta la vita”.
Tutto nasce dall’Arancino che hai tra le mani mentre sei sulla Caronte, oltrepassi lo stretto, di fronte alla Sicilia: croce e delizia d’Italia. Terra di cibo, terra di bellezze, terra di mafia. Dai il primo morso: riso, piselli e ragù.
Chiudi gli occhi e vorresti che la Sicilia fosse come quell’arancino caldo che ancora ti fuma in mano. Unto, croccante e condito. Poi, il secondo morso: l’arancino si sta freddando, tra poco sbarcherai. Mamma, cucina, parenti. Infine, il terzo morso: apri gli occhi, prendi i bagagli e ti prepari a scendere.
Sei a casa. Sono a casa.
Di Giovanna Malaponti , Tommaso D’Alia, Valerio Castriziani, con Tommaso D’Alia, Valerio Castriziani
Produzione Morfeo Company
Categoria: Monologo
Durata 55 min
 
Sala MICROTEATRO – IMBONATI11 Art Hub, via Carlo Imbonati 11
GIO 26 SET alle 18:30
VEN 27 SET alle 20:30
SAB 28 SET alle 18:30
DOM 29 SET alle 20:30
 
INGRESSO SPETTACOLI
Intero: 12€
Under25 – Over65: 10€
Fil card: 7€
Giovanissimi/Under16: 6€
Clicca qui per info e biglietteria.

Gallery

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer