Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello, Milano, MI, Italia
Sandro Lombardi, indimenticato interprete – tra il 1996 e il 1998 – dei Tre lai (Cleopatràs, Erodiàs, Mater strangosciàs) di Giovanni Testori, dopo averla vista nell’allestimento del primo, diretto da Valter Malosti, consegna ad Anna Della Rosa la sua interpretazione del secondo e del terzo dei lai. Non una regia bensì un vero e proprio dono, come nella tradizione del teatro orientale, in cui l’attore più esperto affida al più giovane una sua interpretazione.
Due laceranti monologhi poetici: Erodiade è ossessionata da un amore mai realizzato per Giovanni Battista, un desiderio che sfocia nella follia e nella disperazione; Maria è intrisa di un amore materno purissimo, mentre affronta l’atroce sofferenza per il sacrificio del Figlio durante il Calvario.
Altre informazioni
Da Tre lai
Assistente alla regia Virginia Landi
Assistente alla drammaturgia Alberto Marcello
Disegno luci Vincenzo De Angelis
Produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Compagnia Lombardi-Tiezzi
Progetto realizzato in collaborazione con Associazione Giovanni Testori
DURATA 70’ senza intervallo
Si ringrazia Giovanni Agosti per la condivisione del suo sapere
Si ringrazia Giorgio Bertelli per il trono di Erodiàs
Si ringrazia Nicolò Rossi per aver concesso il testo della sua revisione critica dei Tre lai
Si ringrazia Giovanna Buzzi per il costume di Anna Della Rosa
Si ringrazia Federico Tiezzi senza il cui lavoro per i Tre lai tra il 1996 e il 1998 questo progetto non sarebbe neanche concepibile
Sabato 24 maggio, i due spettacoli Erodiàs + Mater strangoscias, sono preceduti da Cleopatràs (ore 19.30, durata 70’ senza intervallo): un distillato in forma di concerto dello spettacolo di Valter Malosti che mette ancor più in primo piano i magnifici e musicalissimi versi testoriani.
Il biglietto della recita di sabato 24 maggio comprende i tre spettacoli Erodiàs + Mater strangoscias e Cleopatràs.
Piccolo Teatro Grassi, Via Rovello, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: