Teatro Out Off

Teatro Out Off, Via Mac Mahon, Milano, MI, Italia

Edoardo II o Il mondo intero per nemico

4,0
Applaudito da 1 persone
2 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi
Edoardo II o Il mondo intero per nemico è un’inedita riscrittura multidisciplinare del capolavoro di Christopher Marlowe che ne evidenzia la bruciante attualità: un uomo, re non per suo volere, vorrebbe unicamente vivere con il ragazzo che ama, ma la ragion di stato, i nemici di sempre, la regina e perfino gli stati esteri si oppongono a questa scelta.

Centrale è l’infrazione di un tabù sessuale e sociale, ma non solo: il fatto che Edoardo scelga la felicità privata a scapito del bene pubblico ci fa interrogare su cosa significhi compiere una scelta totale e definitiva oggi.

In un periodo storico come il nostro, complice la pandemia, ci troviamo infatti a vivere un paradosso: le parole ‘responsabilità individuale’ e ‘bene comune’ vengono ripetutamente chiamate in causa, mentre coloro che dovrebbero e vorrebbero guidare lo Stato vivono sempre più di promesse mai mantenute e istanze che cambiano di continuo. È possibile compiere una scelta totale oggi?



Edoardo, principe d’Inghilterra, diventa re a seguito della morte improvvisa del padre. Il nuovo potere acquisito gli consente di richiamare al proprio fianco Gaveston, suo amico e amante, giovane di umili origini che il precedente re aveva esiliato in terra straniera. L’idillio dei due ragazzi che si amano, però, dura ben poco: i nobili del regno, guidati da Mortimer, si oppongono con forza alla presenza di Gaveston a corte, mentre la regina Isabella, poco più che bambina in una terra a lei sconosciuta, si trova improvvisamente relegata ai margini del proprio matrimonio e della politica del regno.

Edoardo II, che è diventato re non per sua scelta e nemmeno per vocazione, cerca disperatamente di compiere il proprio dovere di governante senza perdere l’amore della sua vita, ma la pressione dei nobili prima e della regina poi si trasforma ben presto in aperta ribellione e guerra civile. Fino a che punto si spingerà Edoardo per tenere uniti il bene dello Stato e la propria felicità individuale?






Altre informazioni
Da Christopher Marlowe

Concept Ciro Ciancio / Andrea Piazza

Traduzione e adattamento Ciro Ciancio

Regia video Daniele Zen

Riprese e montaggio Camilla Zali

Scene e costumi Michele Corizzato, Cristina Molteni

Luci Luigi Chiaromonte

Produzione Teatro Out Off in collaborazione con Ensemble Teatro



Foyer

2 risposte

    Una lettura moderna ed efficace di un testo imponente. La regia multidisciplinare (testo, video e azione sulla scena). Quattro giovani attori/attrici che danno il meglio di sé, interpretando con bravura ed energia i personaggi in video e dal vivo. Da vedere!

    Una lettura moderna ed efficace di un testo imponente. La regia multidisciplinare (testo, video e azione sulla scena). Quattro giovani attori/attrici che danno il meglio di sé, interpretando con bravura ed energia i personaggi in video e dal vivo. Da vedere!

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer