Piccolo Teatro Strehler, Largo Greppi, Milano, MI, Italia
Eva Yerbabuena, icona del flamenco contemporaneo, già Premio Nacional de danza, presenta D’MADRUGA, un’opera tributo al compianto Enrique Morente, artista internazionale che, attraverso un cammino di profonda ricerca, rivoluzionò il cante e la musicalità flamenca a cavallo fra i due secoli, lo stesso cammino intrapreso in parallelo nella danza da Eva Yerbabuena a dimostrazione che il futuro vive anche nel presente.
Uno spettacolo che vibra di pura emozione e in cui Yerbabuena, con l’eleganza, la maestria e la personalità che la contraddistinguono, rende carne la voce del maestro. Accomunati dalla loro Granada natale, da una spiccata inquietudine artistica e dedizione alla propria arte, per il cammino di ricerca intrapreso ciascuno nel proprio campo sono considerati fra i precursori del nuovo flamenco. Ciò che hanno segnato è passato, presente e futuro.
Es que a veces hay que molestar porque si no solo somos molestados.
Enrique Morente
Per compiere questo viaggio, e tornare dove tutto ha avuto inizio, mi basta chiudere gli occhi e aprire l’anima senza ritegno, per poter respirare attraverso la sua voce inconfondibile, che mi fa viaggiare in luoghi insoliti, al limite della libertà, lasciando indietro la paura.
Eva Yerbabuena
Baile Eva Yerbabuena
Chitarra Paco Jarana
Cante Alfredo Tejada, Segundo Falcón, Miguel Ortega
Collaborazione speciale al canto Encarna Anillo
Percussioni Antonio Coronel
Foto Javier Fergo
Organizzazione e direzione artistica: Mariarosaria Mottola per Punto Flamenco
Durata: 80′ senza intervallo
Piccolo Teatro Strehler, Largo Greppi, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: