Teatro LaCucina, Via Ippocrate, Milano, MI, Italia
Se premendo un pulsante potessi cancellare simultaneamente e in modo indolore 7 miliardi di persone evolutivamente non sviluppate, lasciando solo 1 miliardo di persone aperte, tolleranti, intelligenti ed evolute, accetteresti di premere quel pulsante?
Naturalmente i problemi sono molti, ma se non risolviamo presto questi due problemi, allora la nostra civiltà sarà spacciata. Quali sono questi due problemi? Primo problema. L’ecologia. Se oggi, ma in realtà ieri, chi governa le nazioni non comincia ad agire attivamente per cambiare la situazione del clima, allora sarà una vera catastrofe. Il secondo problema si chiama crudeltà. La specie umana è intrinsecamente crudele, e prova piacere nel causare sofferenza agli altri. Chi pratica la crudeltà potrebbe essere una persona tutt’altro che cattiva, capace anzi di amore e compassione. Solo che la patria e la religione sono come dei pezzi di questa persona, per la quale l’unica risposta adeguata, in caso di minaccia, è la violenza e la crudeltà. E così abbiamo due grandi problemi: l’ecologia e la crudeltà. Anche se, naturalmente, il problema è solo uno.
Il mondo è pieno di sadici che gestiscono paesi in cui si rinchiudono, si torturano e si uccidono persone innocenti. Un gruppo di persone senza cuore tiene in ostaggio popolazioni intere. Dobbiamo contrattaccare. Smettiamola di permettere che tutto questo male distrugga questo pianeta e tutte le cose buone che contiene. Non sopravviveremo ognuno per sé, ma tutti insieme stretti in un rapporto di libera interazione.
Questo, ahimè, non sta accadendo e non accadrà nel prossimo futuro.
Traduzione e interpretazione Teodoro Bonci del Bene
Aiuto regia Francesca Gabucci
Tecnico Matteo Rubagotti
Costumi Medina Mekhtieva
Foto Federico Pitto
Teatro LaCucina, Via Ippocrate, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: