Teatro Fontana, Via Gian Antonio Boltraffio, Milano, MI, Italia
Potente e toccante, scomodo e lacerante, “Tous des Oiseaux/Birds of a Kind” di Wajdi Mouawad, scrittore, regista e cineasta libanese, vanta in Europa numerose traduzioni e messinscene di successo. Dal 2017 a oggi ha acceso dibattiti e scosso gli spettatori grazie alla forza della sua storia e alla magia della sua scrittura.
Marco Lorenzi e il Mulino di Amleto, Premio della Critica ANCT 2021, si preparano a portare per la prima volta in Italia un testo dal grande significato internazionale tradotto appositamente da Monica Capuani.
L’epica familiare della famiglia Zimmerman raccontata da Mouawad, si pone come una sfida drammaturgica, linguistica e politica su quella che si può considerare un’indagine emotiva sul significato dell’identità culturale e genetica, sulle proprie origini, una riflessione profonda sull’umanità e l’amore, usando come sfondo la storia contemporanea e una terra piena di conflitti.
Siamo affascinati dall’idea di raccontare questa storia, antica e moderna, costruendo un nucleo artistico numeroso e internazionale, tenendo le porte del teatro aperte agli spettatori il più possibile e creando azioni che possano arricchire il processo di creazione. Per riprodurre quel percorso di “incontro” che per Mouawad e per noi è una ragione di vita e di poetica. Impertinenti e selvaggi, forti e fragili, creativi e umani, tanto umani.
Marco Lorenzi e Barbara Mazzi
di Wajdi Mouawad
consulente storico Natalie Zemon Davis
traduzione di Monica Capuani
del testo originale Tous des oiseaux
adattamento di Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi
regia di Marco Lorenzi
Con Aleksandar Cvjetković, Elio D’Alessandro, Said Esserairi, Lucrezia
Forni, Irene Ivaldi, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Federico Palumeri, Rebecca Rossetti
assistente alla regia Lorenzo De Iacovo
dramaturg Monica Capuani
scenografia e costumi Gregorio Zurla
disegno luci Umberto Camponeschi
disegno sonoro Massimiliano Bressan
video Full of Beans – Edoardo Palma & Emanuele Forte
un progetto de Il Mulino di Amleto
una produzione A.M.A. Factory, TPE – Teatro Piemonte Europa, Elsinor Centro di
Produzione Teatrale e Teatro Nazionale di Genova
in collaborazione con ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione e Festival delle Colline Torinesi
con il sostegno di Bando ART-WAVES Produzioni 2022 e 2023 della Fondazione Compagnia di San Paolo
Ph Paolo Arlenghi
Teatro Fontana, Via Gian Antonio Boltraffio, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: