Teatro Filodrammatici di Milano, Piazza Paolo Ferrari, Milano, MI, Italia
Questa è una storia vera. È la storia di Catterina Vizzani, che nell’Italia del 1700 dai 14 anni fino alla morte visse come uomo. Una storia giunta a noi solo perché il medico anatomopatologo che sezionò il suo cadavere si interessò al suo caso e decise di ricostruire la sua vita in uno strano testo, a metà tra il trattato medico e la novella letteraria. Una vicenda sorprendente, piena di colpi di scena, rocambolesca e commovente. Non una storia di eroismo, ma piuttosto di amore, di libertà pura e semplice, di autenticità, di vita vissuta all’insegna della fedeltà a sé stessi, fino alla morte. In scena, Catterina rivive in prima persona ogni parola della storia scritta dal medico anatomopatologo. La cronaca si fa realtà e si manifesta attraverso il corpo della protagonista.
Costumi Alessio Rosati
Luci Luisa Giusti
Suono Marco Mantovani
Costruzione elementi di scena Luca Baroni
Produzione Il Lavoratorio
Con il contributo di Fondazione CR Firenze
Con il sostegno della residenza artistica Spazi di memoria di Progetti Carpe Diem
Crediti fotografici Francesco Corsi
Foto di scena Ilaria Costanzo
Debutto Prima regionale
Durata: 60 minuti
Teatro Filodrammatici di Milano, Piazza Paolo Ferrari, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: