CARMEN nell’immaginario collettivo è l’incarnazione della femminilità e della seduzione. Bella e anticonformista, passionale e desiderata, sfida chiunque voglia sottometterla, usando il suo fascino e la sua personalità per ottenere tutto ciò che desidera. La suite del Balletto di Milano, tra appassionati pas de deux e le tante e vivaci danze d’assieme di Gitani, Soldati e Sigaraie, ripercorre la storia della bella gitana che, mossa dall’amore per la libertà e l’indipendenza, resterà incondizionatamente fedele a sé stessa anche se consapevole che questo la condurrà alla morte.
Nella seconda parte della serata TANGOS è pura emozione ed energia. Tango non come arte codificata, con propri schemi universalmente condivisi ed immutati nei secoli, ma come forma creativa in costante evoluzione. Il Balletto di Milano, guardando al tango tradizionalmente ballato dalla gente, gioca tra stili, milonghe e tanghi contemporanei per offrire una visione generata da nuove interpretazioni e forme inattese su particolari sonorità musicali.
Presidente e direttore artistico Carlo Pesta
Foto Carla Moro & Aurelio Dessì
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: