A maggio 2020, in piena emergenza sanitaria, la comunità teatrale Dopolavoro Stadera crea, in collaborazione con le Brigate Volontarie per l’Emergenza e con Emergency, il progetto BRIGATA BRIGHELLA.
Si tratta di una brigata teatrale ambulante ispirata alla secolare tradizione dei contastorie e al teatro ambulante La Barraca di F.G.Lorca. Prendendo ispirazione dalle Fiabe italiane raccolte da Italo Calvino gli attori-autori del Dopolavoro hanno elaborato nuove fiabe contemporanee che prendono il nome di FIABE D’ EMERGENZA. Un lavoro drammaturgico e attorale originale a servizio della comunità. Il progetto, nelle prime settimane di prove, ha avuto un mentore d’eccezione, Paolo Rossi, che ha lavorato dal vivo con gli attori di Dopolavoro Stadera per allenarli a una dimensione interattiva e d’improvvisazione col pubblico.
Brigata Brighella ha realizzato più di 50 incursioni artistiche nei cortili delle case popolari spazi pubblici urbani e scuole a Milano, Pavia e Vercelli, ha partecipato a diversi festival (Festival delle Abilità, CuraMi Milano Clown Festival, Festival della Biodiversità, NoLo Fringe) e ha vinto due bandi con il Comune di Milano. Le incursioni della Brigata Brighella prevedono tre attori e un musicista che per circa un’ora contano le fiabe d’emergenza. Il materiale che narriamo viene dalla tradizione letteraria di tutto il mondo e viene poi tradotto al mondo dell’oggi mantenendo il gioco e la magia dell’affabulazione. L’incursione è pensata per un pubblico di famiglie e bambini. L’incursione può essere fatta sia all’aperto che al chiuso, il materiale tecnico necessario è messo a disposizione dalla Brigata Brighella.
In scena presso Cortili delle Case Popolari di Via Rudinì n° 16 e 18
Ore 16.30
Ingresso libero (non dimenticate la mascherina FFP2!)
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: