Teatro Filodrammatici

Teatro Filodrammatici di Milano, Piazza Paolo Ferrari, Milano, MI, Italia

Bed Boy Jack (uccidi, racconta, sorridi)

4,6
Applaudito da 5 persone
2 Nel Foyer

Informazioni

Sinossi

Chi è Jack? Nei primi anni ’90 l’Austria è scossa da una serie di omicidi di prostitute che portano la polizia di Vienna a dover fare i conti col primo serial killer nella storia del paese.

Il caso spaventa l’opinione pubblica ma affascina molti giornalisti, tra i quali Jack Unterweger. Sempre vestito di bianco, con aria eccentrica e l’inconfondibile sciarpa rossa, Jack è un vero e proprio idolo tra gli intellettuali austriaci. Nel 1974, venne accusato di omicidio e condannato all’ergastolo. In carcere cominciò a scrivere, e il suo lavoro gli procurò l’ammirazione di un’ampia élite letteraria, tra cui i futuri premi Nobel, Gunter Grass ed Elfriede Jelinek, che si attivò per ottenere la sua libertà.

Nel 1990, Jack esce di prigione accolto come un grande artista. Ma quando le indagini sugli assassinii delle prostitute sembrano a un punto morto, la polizia comincia a sospettare proprio del personaggio pubblico che tutti credevano pienamente riabilitato.

Il testo di Fornasari, mescolando realtà e fantasia, umorismo e paura, racconta di come Jack, riuscito a farsi scarcerare col romanzo d’esordio, tenti di salvarsi ancora la pelle attraverso il talento della scrittura.

Etica ed estetica alla resa dei conti in una storia che, ispirata a fatti realmente accaduti, ha per tema la capacità di manipolare il consenso e il dubbio che l’arte sia davvero capace di sublimare la violenza.

Altre informazioni

Movimenti Marta Belloni
Scene e costumi Erika Carretta
Disegno luci Fabrizio Visconti
Suono Silvia Laureti
Assistente ai costumi Floriana Setti
Assistenti alla regia Marta Belloni, Lapo Sintoni, Giulia Lanzilotto
Foto di Laila Pozzo
Ccoproduzione Teatro Filodrammatici di Milano, Teatro Stabile del Veneto
Con il contributo di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo – Progetto NEXT 2020

Lo spettacolo ha debuttato in prima nazionale al Napoli Teatro Festival Italia il 3 luglio 2020

Critica

taetro.persinsala.it

Foyer

2 Responses

    Sguardo inedito su una storia poco nota. Bravissimi gli attori nei panni dei diversi personaggi. Molto interessanti gli espedienti per i cambi di scena. Consigliato!

    Sguardo inedito su una storia poco nota. Bravissimi gli attori nei panni dei diversi personaggi. Molto interessanti gli espedienti per i cambi di scena. Consigliato!

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer