L’alternanza del Mozart originale e del suo doppio jazzistico genera un affascinante viaggio pianistico tra generi, dimostrando la vitale attualità dell’opera del grande compositore salisburghese e insieme la capacità del linguaggio musicale di origine afroamericana di dialogare con le storie e le culture, espandendo gli orizzonti emozionali e stilistici.
Duo Silvia Buzzi – Matilde Lamacchia: W.A. Mozart, Sonata in re Maggiore
Pietro Torlaschi: W.A. Mozart, Sonata n.11 K 331 (I Movimento)
Clotilde De Colombel: W.A. Mozart, Sonata K 283 (I Movimento)
Ad ogni brano di musica classica seguirà un’improvvisazione jazz a cura di Samuele Lindo e Giovanni Bergamini.
In collaborazione con Fondazione Milano
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: