TeatroLaCucina - Olinda

Teatro LaCucina, Via Ippocrate, Milano, MI, Italia

Anton Cechov Remix

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer

Informazioni

Informazioni


Il progetto è un viaggio nell’universo poetico e nella vita privata di Anton Cechov, uno dei più importanti scrittori moderni, un genio inafferrabile, come Mozart, come i Beatles. Attraverso frammenti, appunti sparsi, bozze di racconto e spunti drammaturgici inediti – oltre ad alcune tra le sue lettere meravigliose – proveremo a raccontare con leggerezza il suo tentativo di catturare il reale per riuscire a “far vedere la vita così com’è”. Da questo materiale magmatico – in parte poco conosciuto – emerge una scrittura unica, atipica ed intollerante ad ogni cliché. L’umorismo di Cechov è imprevedibile, riesce a rendere leggera anche la storia più cupa ed azzerando il facile sentimentalismo ci aiuta ad affrontare la fatica di vivere che c’è in tutti noi. È una melodia inconsueta che si rispecchia in uno sguardo di lucida compassione. Anton Cechov attraverso le sue opere ci fa vedere con chiarezza che noi tutti, prima di ogni altra cosa, siamo degli esseri umani. La sua visione totalmente priva di ideologia e piena di ironica compassione, forse ci può aiutare a tenere lontani i veleni ed a essere un po’ più forti.


La sua storia, i suoi intrecci, i suoi fantasmi entrano in cortocircuito con le mie storie e i miei fantasmi. Attraverso un gioco di specchi, la parte di drammaturgia originale-personale è mixata con le storie, i personaggi, la biografia di Anton Cechov, alla ricerca di una immediatezza e di una attualità teatrale che non è solo narrazione. L’atmosfera e l’attitudine sono informali, del resto parliamo di un artista che detestava le forme, ma amava disperatamente la vita.


Potremmo anche intitolare il tutto: io ed il buon vecchio Anton. 





Altre informazioni


Dramaturg/ambienti sonori Gerets

Aiuto regia e drammaturgia Giulia Sangiorgio

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer