Il Trebbo, Via Edmondo de Amicis, Milano, MI, Italia
“ANDRA MOI ENNEPE MUSA”
“Raccontami l’uomo, oh Musa” è l’incipit dell’Odissea. È la Grecia, dove l’uomo si è scoperto uomo.
Tra le rivoluzioni fondamentali della nostra storia, la filosofia (2.500 anni fa) nasce in Grecia, a Mileto.
Lì le idee sul mondo, sulla natura, sull’ambiente in cui siamo posti, osservazioni già fatte da tanto tempo e da tanti popoli, furono messe per la prima volta in ordine. Una visione organica ed unitaria, che fu detta con parole chiare: nacque il pensiero, il ragionamento, la filosofia. Il nostro sistema di ragionare è e resta, da allora e dappertutto, quello: la filosofia, che vuol dire: “amicizia per il sapere”.
Noi tutti siamo bene o male dentro questo mondo, ma rendercene conto, conoscerlo di più, dirlo più chiaramente, aiuta a vivere meglio con noi stessi, con gli altri e con la natura.
Noi siamo ciò che sappiamo.
Dire questo in un’ora, a 100 ragazzi, è facile. Non è un corso accademico, non è un convegno di filosofi e scienziati (ma che questi ragazzi un giorno lo diventino, sarà un bene per loro!): sarà un vedere e sentire e fare insieme (ben guidati) immagini parole gesti etc., che siano “estri” (che vuol dire “pungiglioni”), stimoli, che sveglino curiosità, e cioè “divertano”.
Perché attraverso il divertimento passa l’insegnamento. Semi che poi, nel tempo, il terreno (la mente) elabora, fa germogliare, diventa comprensione.
Lo spettacolo è interattivo, da noi il pubblico non è spettatore ma partecipa, diventa parte della storia.
Senza questo coinvolgimento, senza questa inclusione lo spettacolo non si può fare.
Gli adulti si faranno, per una volta, portare a teatro dai loro figli, a partecipare con loro (se lo vorranno) ad un bellissimo momento di coinvolgimento e condivisione di esperienze formative e divertenti.
Altrimenti potranno essere spettatori di uno spettacolo animato in modo efficace e divertente anche e soprattutto dai loro figli, un’esperienza indimenticabile.
Adatto a
Bambini da 6 anni in su
2 Repliche giornaliere – Orario ingressi:
15.00
17.00
Occorre prenotare telefonicamente ai seguenti numeri:
02/8323268
02/58105512
(dalle ore 9.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì).
Il Trebbo, Via Edmondo de Amicis, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: