Il Trebbo, Via Edmondo de Amicis, Milano, MI, Italia
Perché parlare di Dante: l’occasione è ghiotta, per noi che siamo operatori/attori nel teatro fondato da Toni Comello (nostro maestro) che col poeta ci ha passato la vita e tra i maggiori conoscitori, interpreti e diffusori della sua opera.
Parlare ai bambini dell’opera di Dante, (nel suo 700esimo anniversario), così importante, in questo primo appuntamento della nostra trilogia dantesca lo conosceremo bambino, adolescente, nella sua Firenze, le compagnie, gli amici e la sua amata Beatrice, un susseguirsi, in stile trebbo, di terzine, canti, sonetti, giochi, danze e battaglie.
“Accostarsi all’opera di Dante con l’innocenza di un bambino è la cosa migliore da fare, è un dono bellissimo che ci è stato fatto, viaggiare con lui e con l’immaginazione (tipica dei bambini) è il mezzo più efficace per descriverne concetti così alti ed arrivare a toccare la vetta di tutta la letteratura mondiale.”
Lo spettacolo è interattivo, da noi il pubblico non è spettatore ma partecipa, diventa parte della storia.
Senza questo coinvolgimento, senza questa inclusione lo spettacolo non si può fare.
Gli adulti si faranno, per una volta, portare a teatro dai loro figli, a partecipare con loro (se lo vorranno) ad un bellissimo momento di coinvolgimento e condivisione di esperienze formative e divertenti.
Altrimenti potranno essere spettatori di uno spettacolo animato in modo efficace e divertente anche e soprattutto dai loro figli, un’esperienza indimenticabile.
Adatto a:
– Classi dalla I alla V elementare
– Bambini da 6 anni in su con famiglie
2 Repliche giornaliere – Orario ingressi:
• 15.00
• 17.00
Occorre prenotare telefonicamente ai seguenti numeri:
02/8323268
02/58105512
(dalle ore 9.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì).
Il Trebbo, Via Edmondo de Amicis, Milano, MI, Italia
Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi
RESTA AGGIORNATO
Applausi è nata a marzo 2022 e ottobre 2023 ha fatto un aggiornamento completo. Questo è solo l’inizio: se ti fa piacere seguire la nostra avventura, ti aggiorneremo tramite la nostra newsletter, che riceverai non più di una volta a settimana. E sempre di domenica. Se l’idea ti piace, compila il form qui a fianco.
Invita i tuoi amici a vederlo con te: