Triennale Milano Teatro

Triennale Milano, Viale Emilio Alemagna, Milano, MI, Italia

AMAZONIA 2040

0,0
Applaudito da 0 persone
0 Nel Foyer
Tag: Internazionale

Informazioni

Sinossi

ITA
Quale sarà lo stato della foresta amazzonica tra vent’anni? Cosa possiamo imparare dalle culture ancestrali per cambiare il nostro rapporto con il pianeta? L’artista colombiana Martha Hincapié Charry, tra le interpreti più viscerali della cultura sudamericana nel mondo, affronta queste domande in modo personale, utilizzando il proprio corpo per rappresentare una natura oppressa e in pericolo. Mettendo lo spettatore di fronte alle immagini di deterioramento di un habitat sacro, Martha Hincapié Charry – nelle vesti di sciamana, vittima e guerriera – fonde attivismo ambientale, storie di comunità scomparse e narrazioni personali, per dare vita a uno spettacolo che diventa un rituale intimo, una potente celebrazione delle popolazioni indigene.

ENG
In what state will the Amazon forest be in twenty years? What can we learn from indigenous cultures that can change our relationship to the planet? Colombian artist Martha Hincapié Charry – one of the most visceral representatives of South American culture in the world – asks these questions from a personal perspective, using her body to portray how nature is oppressed and in danger. Confronting the spectators with images of the destruction of a sacred habitat, Martha Hincapié Charry, embodying the multiple roles of shaman, victim and warrior, fuses environmental activism, stories of extinguished communities and personal narratives creating a performance which is both an intimate ritual and a powerful celebration of indigenous people.

Altre informazioni

Spettacolo in inglese con sovratitoli in italiano. I sovratitoli includono informazioni per la facilitazione della comprensione per persone con disabilità uditive

Performance in English with Italian surtitles. The surtitles include information for people with hearing disabilities

Ospite speciale: Miguel Yauenku Tikuna

Video installazione: Liliana Merizalde, Sebastián Rosas (La Vuelta al día)

Sound design: Brendan Dougherty, Samaquias Lorta

Foto delle donne Nukak Joana, Monica, Buma, Chrisi & Monica: Federico Rios Escobar

Foto di Chiribiquete: Jota Arango

Immagini di supporto: Juan Vivescalle

Riprese di Pirá- Paraná: Comunità Macuna, Niels Halbertsam

Costumi: Federico Polucci

Consulente drammaturgico
E direttore di scena: Paul White

Una produzione di: Bezirksamt Pankow von Berlin, Fachbereich Kunst und Kultur – Plataforma Berlin

In collaborazione con: Fundación Herencia Ambiental (Carlos Castaño Uribe), Procat Colombia (José F. Gonazalez Maya, Diego Zarrate)

Ringraziamenti: La Sierra Artist Residency

Foto Liliana Merizalde

Durata 55′

Foyer

Vuoi dire la tua? Partecipa alle Chiacchiere nel foyer