Teatro Franco Parenti
Regia di
Con
Date disponibili
09 marzo 202210 marzo 2022
11 marzo 2022
12 marzo 2022
13 marzo 2022
Sinossi
Torna in scena al Parenti lo spettacolo cult della giovane compagnia del Teatro dei Gordi, che racconta, con humor, vita, morte e amore, seguendo un girotondo di coppie dalla gioventù alla vecchiaia. Ispirato al mito di Filemone e Bauci di Ovidio, Visite indaga la metamorfosi come segno del tempo, sguardo sul mondo, vitale necessità e dinamica scenica e lo fa raccontando una storia semplice e comune, per cogliere il fondo mitico di una quotidianità a noi vicina, attraverso un linguaggio originale: una forma teatrale che si affida al gesto, ai corpi con e senza maschere, a una parola-suono scarna e essenziale che supera le barriere linguistiche. Che mira ad una sintesi per esaltare la potenza e l’espressività dei loro volti di cartapesta: in assenza di parole sono i dettagli a rivelare allo spettatore ciò che accade. Tutto accade in una camera da letto, luogo intimo, aperto e appartato che contiene il tempo che passa, le stagioni della vita, i gesti quotidiani che diventano rituali, le visite degli amici, dei ricordi, dei sogni e la visita come ultimo, possibile, atto di resistenza.Altre informazioni
Dramaturg Giulia TollisMaschere e costumi Ilaria Ariemme
Scenografia Anna Maddalena Cingi
Disegno luci Paolo Casati
Cura del suono Luca De Marinis
Tecnico audio-luci Alice Colla
Assistente alla regia Daniele Cavone Felicioni
Organizzatrice Camilla Galloni
Foto di Laila Pozzo
Produzione Teatro Franco Parenti e Teatro dei Gordi
Critica
dramma.itklpteatro.it
paneacquaculture.net
repubblica.it
saltinaria.it