Sinossi
Nella preparazione di un progetto teatrale a Sotterraneo capita spesso di innamorarsi del lavoro dei/delle non-teatranti e farne uno strumento da utilizzare in sala prove: il formato del talk permette al collettivo di incontrare di persona chi lo ha fatto innamorare per condividere qualche domanda al confine fra il teatro e altri campi professionali, riflettendo sulle possibili compatibilità, sui nemici comuni e infine sul senso del lavoro culturale al tempo della rivoluzione digitale nel mezzo di una pandemia mondiale con la guerra alle porte d’Europa durante una crisi climatica senza precedenti (dimentichiamo qualcosa…?).Dopo l’esperienza dello scorso anno in cui il gruppo ha dialogato con un divulgatore scientifico, una filosofa e uno scrittore, Sotterraneo ha deciso, di comune accordo col Piccolo, di coinvolgere figure femminili di rilievo nazionale con cui discutere di inclusività, parità di genere, trasformazioni sociali e del rapporto centro-periferia in senso lato. Due chiacchiere intorno a un tavolo, con rigore ma anche con autoironia, un po’ talk ragionato e un po’ show divertito, un’ora di palestra culturale aperta e accessibile a qualsiasi pubblico. Ospite della serata Vera Gheno.
Altre informazioni
Allestimento Marco SantambrogioGrafiche Isabella Ahmadzadeh
Produzione Sotterraneo
Collaborazione AttoDue
Sostegno Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact
Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, è artista associato al Piccolo Teatro di Milano ed è residente presso Associazione Teatrale Pistoiese
Durata: 75’ senza intervallo
Lo spettacolo è a cura del Piccolo Teatro di Milano nell’ambito di “Milano è Viva nei quartieri” e va in scena alle ore 20.30, presso Ex Convitto, Parco Trotter.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Per prenotare cliccare qui.