Teatro Carcano
Regia di
Con
Musica di
Date disponibili
15 ottobre 202216 ottobre 2022
18 ottobre 2022
19 ottobre 2022
20 ottobre 2022
21 ottobre 2022
22 ottobre 2022
23 ottobre 2022
Sinossi
Teseo, duca di Atene, per celebrare le nozze con Ippolita, regina delle amazzoni, proclama giorni di riti e feste. Bottom e altri artigiani, per l’occasione, decidono di mettere in scena la storia di Piramo e Tisbe recandosi nel bosco per le prove. Lì ci sono anche Lisandro ed Ermia, che si amano e stanno fuggendo da Atene perché il padre di lei vorrebbe darla in sposa a Demetrio; quest’ultimo insegue la coppia di amanti rincorso a sua volta da Elena, di lui perdutamente innamorata. Oberon, il re delle fate, e Puck, il folletto che è al suo servizio, si divertono confondendo gli amori dei quattro giovani e spingendo Titania, sposa di Oberon, ad una arcaica passione. Amanti, artigiani e fantasie mischiano così, nel bosco, i loro mondi. La trama di equivoci, litigi e confusione si scioglie quando il re Oberon riesce a dissipare tutti gli incanti. Dopo aver rintracciato gli innamorati, il duca Teseo ufficializza le unioni secondo i sentimenti.Altre informazioni
Traduzione e adattamento Angela DemattéScene Guido Buganza
Costumi Ilaria Ariemme
Disegno luci Pierfranco Sofia
Coaching Tindaro Granata
Assistente alla regia Walter Rizzuto
Assistente alla drammaturgia Gianluca Madaschi
Scene realizzate dal Laboratorio di Scenografia “Bruno Colombo e Leonardo Ricchelli” del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
Macchineria scenica realizzata da Studio Cromo
Costumi realizzati presso la Compagnia Italiana della Moda e del Costume
Produzione LAC Lugano Arte e Cultura
In coproduzione con CTB – Centro Teatrale Bresciano, Centro D’arte Contemporanea Teatro Carcano, Fondazione Atlantide – Teatro Stabile di Verona
Partner di ricerca Clinica Luganese Moncucco
Critica
controscena.netsipario.it