MTM Teatro Litta e Cavallerizza
Date disponibili
11 marzo 202212 marzo 2022
13 marzo 2022
Sinossi
A parte il risotto giallo e la Madunina tuta dora e piscinina, non c’è nulla di più milanese di lei, della Franca che nasce Norsa e poi decide di chiamarsi Valeri in onore del poeta Paul Valery. Ci ha regalato ritratti di signorine più o meno snob, di Cesire e signore Cecioni, tutte quante attaccate alla cornetta del telefono a raccontare la loro vita fatta di piccole cose che facevano e fanno ancora sorridere. Franca che ha ironia, intelligenza, garbo e naturalmente buon gusto come gli abiti di Roberto Capucci che indossa anche in scena. Franca vera melomane fin da bambina e Franca amante degli animali al punto di avere ben sette cani. Franca che non ha il physique du role della diva ma diva lo è sempre stata. Franca che recita in teatro, che appare in televisione, che è corteggiata dal cinema, che dirige opere liriche, che scrive libri. Poliedrica, unica, indimenticabile o se preferite semplicemente Franca.Altre informazioni
Dedicato a Filippo CrivelliVoce e chitarra Cino Bottelli
Pianoforte e tastiere Carlo Zerri
Grafica realizzata da Andrea Finizio
In scena a La Cavallerizza