e

Romeo e Giulietta

08

Gennaio
Piccolo Teatro Strehler
Date disponibili
02 marzo 2023
03 marzo 2023
04 marzo 2023
05 marzo 2023
07 marzo 2023
08 marzo 2023
09 marzo 2023
10 marzo 2023
11 marzo 2023
12 marzo 2023
14 marzo 2023
15 marzo 2023
16 marzo 2023
17 marzo 2023
18 marzo 2023
19 marzo 2023
21 marzo 2023
22 marzo 2023
23 marzo 2023
24 marzo 2023
25 marzo 2023
26 marzo 2023
28 marzo 2023
29 marzo 2023
30 marzo 2023
31 marzo 2023
01 aprile 2023
02 aprile 2023
04 aprile 2023
05 aprile 2023
06 aprile 2023

Sinossi

Per la prima volta regista di una produzione del Piccolo, Mario Martone sceglie Romeo e Giulietta, la tragedia degli amanti veronesi che William Shakespeare scrisse tra il 1594 e il 1596 e ambientò nel 1500, nel cuore del Rinascimento italiano.
Al centro del testo è l’amore, improvviso e intensissimo come può esserlo tra due adolescenti, reso ancora più forte dalle avversità, desideroso solo di abbattere qualunque ostacolo alla propria realizzazione. È la fiaba, con tutti i suoi crismi – i filtri magici, le traversie dei due amanti, l’esilio, gli alleati dei protagonisti e i loro nemici, il matrimonio imposto, i duelli… – ma senza il lieto fine.
Più di quattro secoli dopo, i temi del testo sono prepotentemente al centro del nostro vissuto quotidiano: «Mettiamo in scena un mondo in cui lo scontro domina senza ragione, in cui il senso stesso dell’esistenza sembra essere nello scontro – spiega Martone –. Una pestilenza che rende impossibile l’arrivo di una lettera ma non frena le feste. Un amore che sboccia all’improvviso per sfuggire a tutto questo, innocente com’è, e ribelle. Un amore illuminato solo dalla luce della luna e dell’alba, che ha per testimoni degli uccelli. La natura, immanente, che aspetta un cambiamento che non arriverà mai».
Per la sua versione di questo titolo così popolare, tante sono le rivisitazioni che ha conosciuto in teatro, al cinema, nell’opera e nel balletto, Martone sceglie una compagine di giovani attori cui si affiancano alcuni professionisti della scena.

Altre informazioni

Di William Shakespeare
Traduzione Chiara Lagani
Progetto e regia Mario Martone
Scene Margherita Palli
Luci Pasquale Mari
Suono Hubert Westkemper
Regista assistente Raffaele Di Florio
Assistente alla regia Giulia Sangiorgio
Cast in via di definizione
Produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 2 / 5. Applaudito da 1 persona

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: