e

Romances inciertos, un autre Orlando

08

Ottobre
Triennale – Teatro dell’arte
Date disponibili
18 ottobre 2022
19 ottobre 2022
20 ottobre 2022

Sinossi

Performer, coreografo e danzatore, l’identità artistica di François Chaignaud è eccezionalmente polimorfa, così come quella di Romances inciertos, mosaico di musiche, canti e danze in cui si intrecciano tre personaggi androgini della tradizione spagnola: la Doncella Guerrera, il San Miguel di Federico García Lorca e Tarara. Sullo sfondo di tradizioni popolari e letterarie ci si imbatte anche nell’Orlando di Virginia Woolf e nelle sue metamorfosi misteriose. Concerto musicale, balletto d’opera ed esibizione vocale, Romances inciertos – interpretato da Chaignaud e da quattro solisti di musica antica, e co-diretto da Nino Laisné – riscrive tre storie del folklore. Un viaggio sui generis attraverso inarrestabili mutazioni.

Altre informazioni

Direzione musicale: Nino Laisné 
Coreografia: François Chaignaud 
Voce, danza: François Chaignaud
Bandoneon: Jean-Baptiste Henry
Viola da gamba: Robin Pharo 
Tiorba, chitarra barocca: Pablo Zapico
Percussioni storiche e tradizionali: Pere Olivé
Tecnico luci, direttore di scena: Léo Fauche
Tecnico del suono in tournée: Charles-Alexandre Englebert
Costumista in tournée: Cara Ben Assayag
Disegno costumi: Carmen Anaya, Kevin Auger, Séverine Besson, María Ángel Buesa Pueyo, Caroline Dumoutiers, Pedro García, Carmen Granell, Manuel Guzmán, Isabel López, María Martinez, Tania Morillo Fernández, Helena Petit, Elena Santiago
Scenografia, pittrice principale: Marie Maresca 
Pittrice: Fanny Gaudreau
Composizione immagini: Remy Moulin, Marie B. Schneider 
Falegnami: Christophe Charamond, Emanuel Coelho 
Foto Jose Caldeira
Amministrazione, produzione: Garance Roggero, Jeanne Lefèvre, Léa Le Pichon
Pianificazione tournée: Mandorle Productions, A propic 
Traduzione dei testi di scena a cura di: Laura Artoni

Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea

Durata 70’

Per le persone con disabilità visiva, in occasione della replica del 20 ottobre è prevista – gratuitamente – una visita tattile (ore 17.30, 45') e viene messa a disposizione l'audiodescrizione in italiano dello spettacolo. Per info: access@triennale.org
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: