e

Ritratto di signora

Le Milanesi – Sciure, gagarelle e…ariose

03

Marzo
MTM Teatro Litta e Cavallerizza
Date disponibili
08 aprile 2022
09 aprile 2022
10 aprile 2022

Sinossi

Fu Giacomo Puccini, che ne aveva sposato la nonna, a ribattezzare scherzosamente la piccola Elvira “Bicchi” ovvero birichina. Sarà più avanti Gabriele d’Annunzio a suggerirle di farsi chiamare per sempre “Biki”. Elegante, raffinata, colta non poté che trasformare il suo naturale senso estetico in un’attività creativa. E così Biki divenne una delle sarte più famose di tutta Europa, raggiungendo perfino gli Stati Uniti, vestendo le donne più belle e potenti del suo tempo. La sua casa, per tutti gli anni Cinquanta e Sessanta, fu frequentata dalle maggiori personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e della finanza. Ma il suo fiore all’occhiello è Maria Callas che ascende, grazie a lei, a icona di stile al livello di Audrey Hepburn. Non chiamatela stilista, lei preferirà essere considerata per sempre una sarta! La sarta regina, la sarta di un nascente stile italiano! Irriverente, provocatoria, fantasiosa, sorprendente, eccentrica e brillante: così vogliamo ricordarla. E non dimenticate signore che se oggi indossate eleganti e sensuali camicie da notte lo dovete a lei che mandò in cantina i camicioni di cotone della nonna.

Altre informazioni

Dedicato a Filippo Crivelli
Voce e chitarra Lorenzo Castelluccio
Pianoforte e tastiere Carlo Zerri
Grafica realizzata da Andrea Finizio

In scena a La Cavallerizza
Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45

Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: