Date disponibili
05 aprile 2022
06 aprile 2022
07 aprile 2022
08 aprile 2022
09 aprile 2022
10 aprile 2022
12 aprile 2022
13 aprile 2022
14 aprile 2022
Sinossi
Glauco Mauri e Roberto Sturno affrontano Re Lear, la più titanica delle tragedie shakespeariane, che il regista Andrea Baracco descrive come «una delle più nere e per certi versi enigmatiche». Glauco Mauri, Lear per la terza volta, spiega: «Per Lear non servono solo le doti tecniche maturate nel tempo, quanto la ricchezza umana che gli anni mi hanno regalato nel loro, a volte faticoso, cammino».
Altre informazioni
Traduzione di Letizia Russo
Riduzione e adattamento di Andrea Baracco e Glauco Mauri
Scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
Musiche Giacomo Vezzani, Vanja Sturno
Luci di Umile Vainieri
Produzione Compagnia Mauri Sturno – Fondazione Teatro della Toscana