Sinossi
Pasolini si risveglia in un luogo buio che ricorda sinistramente un carcere. All'interno della cella si palesa una figura femminile che lui non riconosce: Laura Betti che lo spinge a ricordare. Il superamento dell'amnesia fa parte di un percorso che Pierpaolo dovrà effettuare, procedendo per gradi fino allo svelamento di uno scioccante atto catartico da lui compiuto e rimosso.Per celebrare il centenario della nascita di Pierpaolo Pasolini il progetto indaga il suo rapporto con le donne. La sua vita è stata accompagnata da donne di grandissimo spessore culturale e artistico. Donne legate a lui in maniera viscerale, travagliata, conflittuale o adorante, che Pier Paolo ripagava con un sentimento profondo, rivestendo le figure di padre, fratello maggiore e soprattutto figlio.
Altre informazioni
Un progetto teatrale di Mariano Lamberti e Riccardo PechiniScene Giuliano Pannuti
Costumi Valeria Ricca
Musiche Andrea Albanese
Coreografie Marco Angelilli
Produzione Napoli Teatro Festival