e

R-ESISTENZA

19

Aprile
Date disponibili
21 aprile 2023
22 aprile 2023

Sinossi

Partendo da fonti storiche e documenti ufficiali, lo spettacolo di Mascitelli, prodotto dal Teatro del Cerchio di Parma, racconta le azioni eroiche di uomini e donne che hanno combattuto “una guerra alla macchia”, spesso donando la propria vita per una causa giusta e contribuendo in modo decisivo alla liberazione dai nazisti.
“Volevo scrivere uno spettacolo che raccontasse la Resistenza da punti di vista diversi” spiega Mascitelli “così in scena riconoscerete quello delle donne, le famose staffette, come la maestra Calzetti che lasciò i banchi di scuola per unirsi alla Resistenza, e poi quello di un partigiano combattente, emblema della lotta, e quello di un prete, don Beotti, un sacerdote dell’Appennino che aiutò molti ebrei a fuggire dai rastrellamenti. Il mio non vuole essere uno spettacolo dichiaratamente politico, ma piuttosto la storia di chi visse quei momenti di grande confusione sociale e di vera e propria guerra civile. È un lavoro sulla Memoria, che propongo spesso anche nelle scuole, perché aiuta i giovanissimi a capire, e gli adulti a ricordare, come la Seconda Guerra Mondiale non fu combattuta solo dagli eserciti regolari”

Altre informazioni

Produzione del Teatro del Cerchio di Parma
In collaborazione con ANPI Piacenza e Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea
Adatto a un pubblico dai 10 anni

Ore 20.30
Presso Osoppo Theatre Valentina Cortese
Via Osoppo, 2, Milano
Per info e prenotazioni: tel. 351 7835359
info@osoppotheatre.com
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: