e

Pas de deux

FOG Triennale Milano Performing Arts

28

Febbraio

Sinossi

ITA Avvolti nel buio, due danzatori manovrano i propri corpi secondo traiettorie ora libere e leggere, ora decise e frammentate, reinterpretando il tema del pas de deux, sistema scenico che nella storia del balletto ha sempre messo in luce il profondo valore del legame e della relazione. Il passo a due viene rivisto come possibilità di liberare stati emotivi attraverso intenzioni, dinamiche e incastri spaziali. Vincitrice del bando DNAppunti coreografici 2021, la performance di Giulio Petrucci e Jari Boldrini esplora un percorso di paesaggi visivi attraverso il corpo, attingendo a un immaginario senza tempo per trasmettere nuove forme di virtuosismo e ricreare scorci narrativi utopici.

ENG Wrapped in darkness, two dancers maneuver their bodies according to trajectories that are now free and gentle, now decisive and fragmented, reinterpreting the theme of the pas de deux, a scenic system that throughout the history of ballet has always highlighted the profound value of bonding and relationship. The pas de deux is revisited as a chance to release emotional states through intentions, dynamics and spatial interlocking. Winner of the DNAppunti coreografici 2021 competition, Giulio Petrucci and Jari Boldrini's performance explores a journey of visual landscapes through the body, drawing on timeless imagery to convey new forms of virtuosity and recreate narrative utopias.

Altre informazioni

Durata 40’

Luci: Gerardo Bagnoli
Consulenza visuale: Elisa Capucci
Produzione: Anghiari Dance Hub, Nexus Factory
Progetto vincitore di: DNAppunti coreografici 2021 (sostenuto da Centro nazionale di produzione Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC – Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto, Teatro Dimora di Mondaino, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender – Festival di Bologna, Triennale Milano Teatro)
Con il contributo di: ResiDance XL, Rete Anticorpi XL – Luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche
Con il sostegno di: ACS – Abruzzo Circuito Spettacolo, Centro di residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro), L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale – Centro di residenza Emilia-Romagna Network Giovane Danza d’Autore
Foto Daniele Mantovani


Presso DID Studio, Via Giulio Cesare Procaccini, 4
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: