Teatro Elfo Puccini
Regia di
Con
Date disponibili
29 novembre 202230 novembre 2022
01 dicembre 2022
02 dicembre 2022
03 dicembre 2022
04 dicembre 2022
Sinossi
A cent’anni dalla nascita di Pasolini, conclusa la ricorrenza, cosa di lui sarà ancora vivo? I due artefici dello spettacolo non cercano una risposta, ma compiono una scelta personale all’interno della sua opera sterminata, con uno sguardo intimo che risuona già nel titolo, «nel vocativo con cui lo chiamavano i ragazzi: a Pa’, per invitarlo a tirare due calci di pallone o chiedergli di fare una comparsata in un film. D’altra parte, ognuno ha il suo Pasolini, com’è giusto che sia, e questo non è che il nostro».Altre informazioni
Da testi di Pier Paolo PasoliniCostumi Francesca Livia Sartori, scene e luci Giovanni Carluccio
Musiche Andrea Rocca, sound Andrea Lambertucci
Produzione TSV – Teatro Stabile del Veneto
martin_gallix
I testi sono dello stesso Pier Paolo Pasolini. Per apprezzare e godere a pieno della maestria drammaturgica di Luigi Lo Cascio, consiglio di arrivare preparati, magari avendo letto una biografia del PPP.