e

Nuye

01

Settembre

Sinossi

Nuye nasce dall’esplorazione delle dinamiche dei rapporti di coppia, che rispecchia il continuo andirivieni tra sé stessi e gli altri, nella costante ricerca di completarsi. Un tema quanto mai attuale negli anni della pandemia, quando l’emergenza sanitaria ha costretto l’uomo all’isolamento e alla riflessione. Oggi, l’essere umano sente la necessità di uscire e riconnettersi con le altre persone, in un’ottica di condivisione e scambio di sguardi, abbracci ed energie. Equilibrio, fiducia, dualità, separazione, conflitti: sono i concetti che fanno da fil rouge a questa originalissima proposta circense e coreografica per sei acrobati. Surrealismo, razionalità, certezza, poesia si alternano in scena come nella vita, come luci e ombre presenti in ciascuno di noi. Parti che sembrano contraddittorie, ma in realtà sono complementari. Tecnica del mano a mano, banquine e giochi icariani si alternano su una scena occupata da una parete modulare che prende vita, con buchi, botole, porte e un trampolino, e che, come i performer, ha molte facce.  

Altre informazioni

Direzione artistica Armando Rabanera Muro e Fabrizio Giannini Drammaturgia Roberto Magro, Armando Rabanera Muro e Fabrizio Giannini Coreografia Michelle Man Direzione musicale Cristiano e Davide Della Monica Creazione luci Thomas Bourreau Spazio sonoro Micaela Iglesias Scenografia Compañía de Circo “eia” – Armando Rabanera Muro, Oscar de Paz, Benet Jofre Costumi MOMU Espai tèxtil Collaborazioni artistiche Roberto Olivan, Elena Zanzu, Le Ficufresche Foto Fabio Iovino Produzione Compañía de Circo “eia” In collaborazione con Circuito CLAPS e Institut Ramon Llull (Catalogna). In coproduzione con GREC Festival de Barcelona, Mercat de les Flors, Theater op de Markt (BEL), Flic Scuola di Circo di Torino (ITA), Festival Assemblage’S (SUI), Théâtre de Vénissieux (FRA), L’Atelier Culturel de Landerneau (FRA), Pont des Arts – Cesson-Sévigné (FRA), Festival La Strada (AUS) Con il supporto e la collaborazione di Festival Temporada Alta, Festival UP! – Espace Catastrophe (BEL), La Central del Circ, Teatre L’Artesà, Teatre Principal de Terrassa, Teatre Cirvianum, Teatro Cervantes – Arnedo, El Graner centre de creació, L’Estruch Fàbrica de Creació de les Arts en Viu
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo

Commenti :

Lascia un commento: