Sinossi
Il burattinaio Saul fa sognare gli abitanti del suo paese con le favole che inventa e mette in scena per loro. L’avvento delle Leggi razziali del ’38 sconvolge la sua vita, ma non sopprime la necessità di dare voce ai suoi pupazzi.Lo spettacolo denuncia l'orrore della discriminazione e della persecuzione in senso universale. La vicenda narrata è ambientata alla fine degli anni '30 in un probabile paese della provincia italiana, quindi ha un riferimento storico ben preciso; tuttavia, non si tratta di uno spettacolo sulla Shoah o sulle deportazioni - in scena non si parla mai di campi di concentramento, gas, sangue. La storia di Saul, piena di passione e speranza, vuole essere un inno alla vita, un monito a valorizzare l'esistenza nel rispetto di coloro a cui è stata strappata senza motivo.
Altre informazioni
Luci Manuel MascoloCostumi Marida Niceforo
Produzione Associazione Campania Danza
Lo spettacolo è stato selezionato alla VIII edizione di InScena! Italian Theater Festival di New York e al Roma Fringe Festival 2020.
Durata: 55'
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE
Via Fabio Massimo 19, Milano, MI