e

Né di stand up né di sinistra, solo disagio autoreferenziale

Estate al Castello 2023

03

Luglio
Date disponibili
12 luglio 2023

Sinossi

Sarebbe uno “spettacolo di stand up comedy di un uomo di sinistra”. Ma mi fa sentire a disagio definirlo così. Anche se io di fatto faccio stand up dal 96 e sono di sinistra da molto prima. Ma: la stand up in Italia vuole essere contrapposta proprio ai comici della mia generazione, quindi al limite potrei definirlo di spettacolo di stand up “giovanile”, ma sarei ancora più a disagio. In più essere di sinistra oggi in Italia è forse più disagiante che essere “giovanile”. Per cui diciamo che è uno spettacolo sul disagio. Personale. E autoreferenziale. Beh… forse si capiva già dal titolo.
Ecco lo spettacolo parla proprio di questo, del fatto che io ho molti disagi, in molte situazioni. A volte addirittura anche dal fruttivendolo vado in paranoia, così compro cose a caso, compulsivamente solo per placare l’ansia. E poi esco dal negozio dopo aver speso 48 euro, con sacchetti pieni di frutta e verdura che so già che non mangerò mai e che marciranno in casa. Per cui li butto direttamente nel cassonetto dell’umido, oppure li regalo ad amici. E questo non fa altro che portarmi altro disagio. Capite come è difficile vivere?
Un collage, un patchwork un insieme di frammenti di vita quotidiana, episodi e situazioni analizzate, viste e raccontate con un filtro auto ironico e comico. Un’analisi delle piccole patologie che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni piena di cambiamenti repentini e di contraddizioni.
Walter Leonardi si mette a nudo di fronte al pubblico che spesso si riconosce nei racconti che lui fa e ridendo ne trae una specie di catarsi per poco più di un’ora. In pratica è come andare in analisi, ma ridi e costa meno.

Altre informazioni

Presso Castello Sforzesco
Cortile delle Armi
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: