Sinossi
L’Associazione “Ucraina Più - Milano APS” in collaborazione con "Media Vision Theatre" in seno alla manifestazione “Estate al Castello 2023” è orgogliosa di presentare “Musica Scolpita nella Pietra” nella storica cornice del Castello Sforzesco di Milano, in omaggio alla Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina.Come disse Wolfgang Goethe: «l’Architettura è Musica solidificata». L’essenza spirituale invisibile del suono si traduce nell’esperienza sensoriale dalla geometria, attraverso la “musicalità” della composizione architettonica fatta di contrasti, equilibri, armonie, simmetrie, proporzioni, modulazioni, dissonanze, ritmi, intervalli…, termini non a caso comuni alle due discipline artistiche.
Cantanti lirici, musicisti ed attori daranno vita, attraverso un racconto in parole e musica italiana ed ucraina, ad una performance artistica unica.
La storia del Castello Sforzesco, legata a gran parte della storia meneghina, sarà lo sfondo e la guida di questo racconto, svelerà a tutti gli spettatori, il profondo legame tra la cultura italiana ed ucraina.
Daranno vita a questo magico racconto alcuni tra i più valenti artisti ucraini ed italiani, alternando rappresentazione teatrale e grande musica lirica.
Altre informazioni
Tetiana Zilinska - Idea progetto "Musica Scolpita nella Pietra"Artisti: Nadiia Karpova (Soprano), Vitaliy Kovalchuk (Tenore), Pierfilippo Niero (Tenore), Hanna Tabakar (Soprano), Yutaka Tabata (Pianoforte)
Con straordinaria partecipazione di attori di Media Vision Theatre
Presso Castello Sforzesco
Cortile delle Armi