Sinossi
Con Mujer de pie, ispirato all’omonima opera della filosofa e scrittrice Chantal Maillard, torna, dopo gli spettacoli dello scorso giugno, l’appuntamento autunnale con Milano Flamenco Festival.Sara Cano, incessante nello sviluppo del proprio linguaggio personale, riflette sulla costanza vitale, sulla lotta per la difesa degli ideali e sul perseguimento dei propri obiettivi, sempre e nonostante gli ostacoli posti dai canoni imperanti o dalla difficoltà sociale che deriva dalla condizione di donna. Una donna creativa, in un mondo disegnato da e per gli uomini. Una lotta per resistere.
«Come diceva lo scrittore e poeta Ledo Ivo: “Eccomi, in attesa del silenzio”. Ma questo – spiega la coreografa – non è un requiem. Non è una canzone alla morte, ma un inno alla vita. Un inno alla vita che, nonostante le sue morti, alcune quotidiane, altre trascendenti, continua a scorrere, come una piccola sorgente che sprigiona acqua, che si fa strada. Eccomi qui, a farmi strada, cercando una breccia, cercando l’abisso... Cercando, sempre cercando».
Altre informazioni
Coreografia Sara Cano, Ricardo MoroConsulenza drammaturgica Kai Alejandrx
Cante Alberto Funes, Al Blanco
Testi Chantal Maillard e Michèle Najlis
Disegno luci Irene Cantero
Costumi Dolores Durán, Lourdes Bergada, Adolfo Dominguez
Foto marcosGpunto
Produzione Sara Cano Compañía de Danza, Comunidad de Madrid
Direzione artistica Mariarosaria Mottola per Punto Flamenco
Puntoflamenco.it
Si ringrazia per la collaborazione l’Instituto Cervantes
Durata: 60’ senza intervallo