Sinossi
La storia del Corpo Musicale di Crescenzago inizia intorno all’anno 1894 quando Crescenzago era un piccolo Comune agreste alle porte di Milano, contornato di campi coltivati, case rurali, cascine, lavatoi e ville lungo il naviglio Martesana. La Banda era conosciutissima già prima della seconda guerra mondiale. Negli anni 50-60 la Banda si esibiva in concerto, nei parchi pubblici cittadini, alternandosi con le altre bande della città di Milano ATM, Martinitt, Presidio Ferroviario ed altre. Oggi il Corpo Musicale di Crescenzago è uno dei pochi sopravvissuti ed è sempre protagonista di spicco nel panorama culturale milanese.Nel 2017 il Corpo Musicale di Crescenzago ha festeggiato i 120 anni di storia
All’insegna della tradizione musicale popolare e della volontà di non disperdere il prezioso patrimonio culturale dell’attività bandistica con l’uscita del libro "1897-2017 120 anni della divisa”, frutto della collaborazione fra Ferdinando Scala, Giuseppe Bresciani e il maestro Francesco Rossetti e la signora Carla, figlia di Pino Grossi, già capobanda.
Altre informazioni
Parata/spettacolo per le vie di Crescenzago che vede protagonista lo storico Corpo musicale di Crescenzago, fondato nel 1897, con interventi dell’attore Saverio Bari.Presso Chiesa Santa Maria Rossa