e

Maratona ricordare il futuro – Gli Scarroccianti. Comici da Seconda Repubblica

01

Settembre

Informazioni

Un grande affresco dedicato a cinquant’anni di storia italiana, raccontati da giovani drammaturghi, registi, attori, danzatori, compositori, musicisti e videomaker.
Una maratona teatrale coinvolgete e commovente (riproposta per sei volte nei week end) per viaggiare nel tempo dagli anni Settanta ad oggi, riscoprire il nostro passato per immaginare il futuro.
Cinque atti unici, ciascuno dedicato a una decade, si susseguone sul palco dell'Elfo Puccini dalle 16:30 alle 22:45 (tranne domenica 29 ottobre e domenica 5 novembre, dalle 11)
Le maratone prevedono un primo intervallo di un'ora con aperitivo/cena e un secondo intervallo breve.

Il testo dedicato agli anni ’90 racconta il rocambolesco tentativo di una compagnia teatrale di mettere in scena, nel 2023, lo spettacolo Le mirabolanti avventure di Capitan Padania.
Dalle eroiche gesta di Alberto da Giussano alla sfiducia al Governo Berlusconi I, attraversando l’intricato biennio di Mani Pulite, cinque attori, una drammaturga, tre danzatori e due musicisti ripercorrono le tappe del Carroccio, da Varese fino a Montecitorio, con una guida d’eccezione: un supereroe del quale non è possibile rivelare la vera identità.
Ne viene fuori un ritratto di un’Italia variegata, divisa, litigiosa, incapace di mettere davanti a tutto e tutti un benessere comune. Il naufragare della commedia non è altro che il tradimento di una fortunata e incosciente generazione che comincia a distruggere, con una risata, il futuro di coloro che verranno dopo di lei.

Altre informazioni

Tutor di drammaturgia Sonia Antinori
Consulenza linguistica Michele Bottini, Alice Lutrario, Antonio Somma, Elisabetta Torlasco
Tutor di regia Manuel Renga
Tutor di composizione Mario Arcari
Tutor di canto Silvia Girardi
Musica live Giovanni De Vito, Tommaso Frigerio
Scene e costumi Carlo Sala, assistente scene e costumi Roberta Monopoli
Contenuti video Fabio Brusadin
Sound design Hubert Westkemper
Luci Nando Frigerio
Spettacolo inserito nel progetto RICORDARE IL FUTURO - a cura della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in collaborazione con il Teatro Elfo Puccini di Milano con il sostegno progetto speciale MiC
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: