e

Maratona ricordare il futuro – Cinque atti unici

01

Settembre

Informazioni

Un grande affresco dedicato a cinquant’anni di storia italiana, raccontati da giovani drammaturghi, registi, attori, danzatori, compositori, musicisti e videomaker.
Una maratona teatrale coinvolgete e commovente (riproposta per sei volte nei week end) per viaggiare nel tempo dagli anni Settanta ad oggi, riscoprire il nostro passato per immaginare il futuro.
Cinque atti unici, ciascuno dedicato a una decade, si susseguone sul palco dell'Elfo Puccini dalle 16:30 alle 22:45 (tranne domenica 29 ottobre e domenica 5 novembre, dalle 11): Chiave inglese (anni '70), Eppilend (anni '80), Gli Scarroccianti: comici da Seconda Repubblica (anni '90), Piccola luce (anni 2000), Endling (2010) restituiscono un racconto dal punto di vista di chi allora non c’era o era bambino.
Le maratone prevedono un primo intervallo di un'ora con aperitivo/cena e un secondo intervallo breve.

Altre informazioni

Drammaturgia Gianluca Bonzani, Gianluca Madaschi, Chiara Muraro, Alessandro Wilson Petrillo, Veronica Tinnirello
Tutor drammaturgia Sonia Antinori, Tatiana Olear
Tutor regia Elisabetta Carosio, Massimiliano Cividati, Manuel Renga
Scene e costumi Carlo Sala, assistente scene e costumi Roberta Monopoli
Musiche degli studenti della Civica di musica "C. Abbado": Davide Broggini, Jacopo Cracco, Nicolò Cristiani, Giovanni De Vito, Matteo Pasolini, Federico Pezzatini, Simone Vitiello
Leitmotiv maratona Nicolò Casertano
Tutor Mario Arcari
Tutor musica e canto Silvia Girardi
Suono Hubert Westkemper
Luci Nando Frigerio
Contenuti video Fabio Brusadin, assistente Leonardo Lietti
Progetto a cura di Teatro dell’Elfo in collaborazione con Fondazione Milano - Scuole Civiche

Le maratone prevedono un primo intervallo di un'ora con aperitivo/cena e un secondo intervallo breve.
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: