Teatro Guanella
Regia di
Musica di
Date disponibili
22 settembre 202223 settembre 2022
24 settembre 2022
25 settembre 2022
Sinossi
Gli astronauti riferiscono che l’odore della polvere lunare sia simile a quello della polvere da sparo. Maria ha sempre sognato la luna, malgrado una vita di sofferenza e abbandono, che la condurrà verso un'ardua scelta finale di libertà."Io sono Maria e ho deciso". Maria proviene da un mondo arcaico, governato da leggi ferree, che relegano le donne a una ineluttabile marginalità, entro confini angusti ove sono fragili prede del desiderio maschile e dei pregiudizi sociali. La sua purezza innata le offre riparo nel contatto con la natura incontaminata che la circonda e in quel frammento di nucleo affettivo – una nonna brusca ma protettiva – che la sorte le ha rimediato. Per ragioni che non le è dato di comprendere Maria dovrà abbandonare quel suo piccolo nido e affrontare le asperità di un percorso di emancipazione, che le riserverà la sorpresa di un amore intenso, vissuto nella pienezza fiduciosa dettata dall’innocenza, ma anche delusioni brucianti. Una crescita, la sua, che esige un riscatto esoso da pagare e comporta un’ardua prova finale: il salto nel cerchio di fuoco di una scelta estrema, un passaggio che potrà segnare la conquista di una consapevolezza matura e moralmente solida.
L’intera vicenda appare sospesa fra realtà e sogno, fra narrazione e vita vissuta, simbolicamente incastonata in un paesaggio spoglio, privo di dettagli, quasi desertico come potrebbe immaginarsi il suolo di quella Luna che fin da piccola Maria ha vagheggiato di raggiungere e di annusare. L’atmosfera evocativa è sottolineata dalle sonorità appassionate e dolenti di un repertorio spagnolo e ibero-americano di chitarra classica, che innerva e commenta lo sviluppo della storia, arricchendolo di inflessioni poetiche e radicandosi nel chiaroscuro di un meridione ora assolato ora cupo e impenetrabile.
Altre informazioni
Luci Manuel MascoloCostumi Ida Gliorio
Produzione Associazione Campania Danza in collaborazione con Compagnia dell'Eclissi
Durata: 80'