Sinossi
In un passato distopico nel quale la Storia ha seguito un corso differente rispetto al nostro, la Lombardia si ritrova divisa geograficamente e politicamente in due fazioni: Lombardia dell’Est e Lombardia dell’Ovest. Tre personaggi venuti da lontano si rincorrono tra battaglie inverosimili, complotti, spionaggio e canzoni improbabili. Riusciranno a dominare il mondo con la strategia del terrore della guerra tiepida? Forti dubbi.Lo sbarco in Lombardia è un pretesto surreale per narrare, attraverso monologhi, scene e canzoni, una realtà alternativa opposta ma anche pericolosamente simile alla nostra, in cui il
diverso, pur non essendo per nulla diverso, fa dannatamente paura.
Lo sbarco in Lombardia è un’escursione male organizzata nei meandri oscuri del tempo, senza bussola e con le ciabatte. È una ridicola messinscena immersa nell’inesattezza storica, inzuppata di errori geografici, i cui protagonisti si trascinano in un delirio di sospetti, insidie, malumori. Forse sono spie che si fingono idioti o, più probabilmente, il contrario.
Altre informazioni
Canzoni di Foma Fomic e Marcello PardieriPresso Cascina Sant'Ambrogio – CasciNet
Via Cavriana 38, Milano
Per prenotare clicca qui e scegli la data