Atelier Carlo Colla & Figli
Regia di
Musica di
Date disponibili
09 ottobre 202213 ottobre 2022
14 ottobre 2022
15 ottobre 2022
16 ottobre 2022
21 ottobre 2022
22 ottobre 2022
23 ottobre 2022
27 ottobre 2022
28 ottobre 2022
29 ottobre 2022
30 ottobre 2022
Sinossi
Il mondo dei pirati, la ricerca del tesoro, un’isola da esplorare, gli intrighi e i tradimenti: questi sono i tipici ingredienti che vengono utilizzati dalle marionette per creare un mondo illusorio in cui il pubblico, dimenticandosi della materia di cui sono fatti gli attori “virtuali” in palcoscenico, viene trascinato a immedesimarsi con loro. Le atmosfere dell’isola misteriosa, l’alternarsi di combattimenti, tranelli, imprevisti e cambiamenti repentini di fronte e di alleanze fino al lieto fine, permettono alle marionette di diventare le protagoniste di una grande avventura che affascina il pubblico di ogni età e provenienza. Il tutto sottolineato dalle musiche originali che, scritte per un organico di otto strumentisti e insieme al resto della Compagnia, danno vita alla “ciurma numerosa che sul mare un dì salpò”.Altre informazioni
Dai 9 anniDurata 95 minuti con intervallo
Riduzione e adattamento per marionette su appunti di Eugenio Monti Colla dal romanzo omonimo di Robert Louis Stevenson
Marionettisti:Franco Citterio, Maria Grazia Citterio, Piero Corbella, Camillo Cosulich, Debora Coviello, Carlo Decio, Cecilia Di Marco, Tiziano Marcolegio, Pietro Monti, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette, apprendiste marionettiste Veronica Lattuada, Michela Mantegazza
Voci recitanti: Loredana Alfieri, Marco Balbi, Roberto Carusi, Carlo Decio, Lisa Mazzotti, Riccardo Peroni, Roberto Pompili, Gianni Quillico, Franco Sangermano, Giovanni Schiavolin, Paolo Sette, Lorenzo Schiavolin
Coordinamento voci Lisa Mazzotti
Musicisti Riccardo Acciarino, Angelo Borroni, Luca Esposito, Daniele Moretto, Ezio Rovetta, Marcella Schiavelli, Chiara Scucces, Luca Volonté
Voce solista Donatella Amalia Lorenzini
Direzione musicale Daniele Sozzani Desperati
Registrazione Borgo della Musica - Milano
Tecnico del suono Paolo Sportelli
Scene Franco Citterio
Assistente alla scenografia Debora Coviello con la partecipazione degli stagisti dell’Accademia di Brera
Costumi Cecilia Di Marco e Maria Grazia Citterio realizzati dalla sartoria della Associazione Grupporiani
Altri costumi realizzati nell’ambito di un progetto didattico che coinvolge studenti e insegnanti del Liceo Kandinsky di Milano.
Direzione tecnica Tiziano Marcolegio
Luci Franco Citterio
Produzione 2019 Associazione Grupporiani