e

L’incontro con la cura e la cura dell’incontro – L’incontro con i rifugiati politici

16

Dicembre

Informazioni

Il Teatro Officina in dicembre sigilla con tre serate l’anno nel quale ha festeggiato i suoi “primi” 50 anni e lo fa sotto il segno di un tema a noi caro, quello dell’INCONTRO, che rappresenta per molti di noi il perno del nostro agire culturale. Un tema controcorrente rispetto ad un’epoca connotata da un eccesso di connessione facile, che rende così difficile l’incontro vero. Questo richiede tempo, chiede di indugiare e di sostare stupiti di fronte all’inaudito che l’altro porta in dono, aprendoci a mondi nuovi e mai visti.

“L’incontro con la cura e la cura dell’incontro” 
Frammenti tratti da Uomo mortale, di Giuseppe Naretto. Contributi del dott. Bruno Andreoni (Fondazione LuVi)
Con Massimo de Vita e Daniela Airoldi Bianchi

L’incontro con i rifugiati politici”
Racconti dal laboratorio con i richiedenti asilo

Con Enzo Biscardi e Kalilou Conde

Ingresso a offerta libera
Prenotazione: obbligatoria e gratuita su www.teatroofficina.it | 02.2553200

Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: