e

Lemnos

05

Maggio

Sinossi

La regista Giorgina Pi aggiunge una terza tappa al progetto che comprende gli spettacoli Tiresias e Guida immaginaria. Lemnos prende le mosse da una riflessione sul mito di Filottete, confrontandosi con l’omonima tragedia di Sofocle e con le vicende biografiche, i diari, le poesie, i racconti delle tante persone antifasciste greche che vennero confinate, torturate, uccise in Grecia dal 1946 al 1974. In primo luogo il grande poeta Ghiannis Ritsos.
Nello spettacolo creato dalla regista con alcuni interpreti storici della compagnia Bluemotion, Filottete ed Eracle sono due donne, due polarità che circondano i due diversi modelli maschili di Neottolemo e Ulisse, mentre il coro – figura liminale tra la tragedia sofoclea e la Grecia contemporanea – sarà interpretato da un’attrice greca.

Altre informazioni

Ispirato al mito di Filottete
Ambiente sonoro Collettivo Angelo Mai
Arrangiamenti e cura del suono Cristiano De Fabritiis, Valerio Vigliar
Costumi Sandra Cardini | luci Andrea Gallo | colorist Alessio Morglia
Produzione Teatro Nazionale di Genova / ERT / TPE
In collaborazione con Bluemotion e Angelo Mai

Durata: 1 ora
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: