Teatro Filodrammatici
Date disponibili
05 maggio 202306 maggio 2023
Sinossi
È giunto il momento di fare quattro passi nella storia della nostra città e di leggerla con un nuovo alfabeto: lgbtqia+. Come molte delle cose che non si conoscono da vicino, questa sigla può spaventare, confondere, o addirittura infastidire. Niente paura! La bionda e preparatissima Docente Drag Queen Donata vi condurrà in una passeggiata notturna per Milano, raccontando personaggi e luoghi che hanno segnato snodi importanti nei percorsi di affermazione identitaria e delle lotte per i diritti civili.Un universo fluido, acquatico e queer, che scorre sotto la superficie di una città apparentemente maschile, produttiva, respingente. Vedere Milano con altri occhi è qualcosa che possiamo fare tutt*/e/i, anche se non ci identifichiamo con la parola queer. Non sempre abbiamo il tempo di mettere in discussione le nostre abitudini, non sempre possiamo metterci in discussione… ma tra “sempre” e “mai”, c’è di mezzo il queer.
Altre informazioni
Costumista Rosa MariottiSarta Antonella Vino
Parrucca Giò Vesuvia
Produzione Aparte
Con il contributo di Fondazione Cariplo
Si ringrazia Libreria Antigone, Pop Milano, Sorellanza
Crediti fotografici Valentina Bianchi
Durata: 110 minuti, tour