e

Le nozze dei piccolo borghesi

20

Febbraio

Sinossi

Il grande autore tedesco costruisce intorno ad un pranzo di nozze una radicale e spietata critica sociale: un piccolo mondo ristretto, preoccupato solo dell’apparenza e condannato a vivere nell’ipocrisia. La potente metafora che Brecht lancia sulla scena è nell’idea di mobili costruiti dagli sposi stessi, tagliati, inchiodati, assemblati…. ma in cui la colla non tiene, destinati a sfasciarsi già durante la cerimonia di nozze.
Un testo che ci interroga ancora, ogni qualvolta avvertiamo che la nostra società sembra aver smarrito i fondamenti su cui essere comunità (l’ascolto, l’accettazione, il rispetto dell’altro), ogni qualvolta sentiamo che il collante che ci dovrebbe rendere fratelli e amici solidali rischia di non reggere a fronte del clima di sospetto e di odio che impregna di sé questo nostro presente.

Altre informazioni

Liberamente ispirato a Bertold Brecht
Con gli allevi diplomati al Teatro Officina
Produzione Teatro Officina
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: