Sinossi
Le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare. Un’aula di scuola, un banco, le sedie, l’attaccapanni, una cartina geografica, una lavagna, i pennarelli, i fogli, ogni cosa racconta - e può raccontare - segreti. Un maestro che suona canta, insegna, con parole, ukulele, maracas, sonagli, armoniche, flauti e trombette, che le cose di ogni giorno sono spunti preziosi di riflessione e gioco, di didattica e fantasia, di amore per sé e per gli altri.Uno spettacolo-concerto sulle canzoni di Rodari, cantate dall’indimenticabile Sergio Endrigo nel disco Ci vuole un fiore. Un signore di Scandicci, Napoleone, Zucca Pelata e tutti gli altri brani, sono canzoni senza tempo, in cui il gusto per la rima, l’iperbole, le associazioni fantasiose, le musica e il canto, si sposano perfettamente col teatro.
Uno spettacolo-lezione di musica e parole, in stile one-man-band, per assaporare canzoni ancora piene di forza letteraria e musicale. Un omaggio al mondo della scuola, agli insegnanti, ai genitori e a tutti quelli che credono che le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare.
Altre informazioni
Dai 6 agli 8 anniScene Valentino Dragano
Assistente alla regia Raffaella Chillè
Voci Teto Andreoli e Marco Continanza
Foto di scena Alessia Bussini
Produzione Kosmocomico
Ore 11.15; 15.00
Come sempre il festival è aperto al pubblico milanese. Il biglietto di accesso agli spettacoli ha un prezzo simbolico di 5 euro, sia per adulti che per bambini. È consigliabile la prenotazione.
Per gli eventi ospiti al Teatro Munari:
Tel. 02 27 00 24 76
prenotazioni@teatrodelburatto.it