e

Laundry machine

25

Giugno

Sinossi

Laundry Machine è un dispositivo spazio temporale, un buco nero, una macchina del tempo, un tentativo di caos, una lavatrice che mescola i luoghi e le epoche, il tempo, ma anche le vite dei personaggi e i loro rimpianti. Della lavanderia nella quale sono ambientati gli eventi raccontati nel testo non rimangono che pochi elementi, fagocitati dal buco nero che continua a mangiare lo spazio che lo circonda. Solo la lavatrice, protagonista della catastrofe, rimane integra e si staglia nello spazio come un monito, un ricordo, una presenza. In questo non-luogo, in questo spazio mentale, si muove un professore di fisica alla ricerca di risposte dal suo passato, così come tutti gli altri personaggi che popolano questo spazio in cui ciascuno porta i panni sporchi della propria esistenza nella speranza di essere perdonato, ripulito, riportato a quello che era, salvato. Ognuno combatte con il proprio "buco nero", ma come possiamo evitare di finirne inghiottiti?  

Altre informazioni

Scene e costumi Benedetta Bodini, Laura Colnaghi, Angela Mangiafave, Nicholas Giorgio Pedrali Si ringrazia Linqing Yang per la collaborazione alla costruzione delle scene Spettacolo inserito nella Rassegna Teatrale TESTE INEDITE 2022_VI Edizione Direzione artistica Tatiana Olear Coordinamento del progetto Manuel Renga Venerdì 1 luglio ore 17:00 e ore 21:00 Sabato 2 e domenica 3 luglio ore 18:00 e ore 21:00 In scena alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi Sala Teatro - via Salasco, 4 Milano Lo spettacolo è gratuito, la partecipazione è obbligatoria.
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: