Sinossi
La Sirenetta parla di un'adolescente che per un gesto d'amore rinuncia alla sua stessa essenza (la sua coda) nel disperato tentativo di essere accettata, nel disperato tentativo di essere amata. Siamo partiti dalle lettere di ragazzi adolescenti che hanno deciso di togliersi la vita perché non si sentivano accettati per la propria sessualità. Adolescenti che hanno rinunciato alla loro voce per chissà quanto tempo. La Sirenetta obbliga a riflettere sull'amore, quello più difficile, quello verso sé stessi ed il corpo che si abita. La celebre fiaba di Andersen, riletta come metafora dell'identità sessuale.Altre informazioni
Drammaturgia con il contributo della CompagniaCon la collaborazione registica di Arturo Cirillo
Coordinamento coreografico Riccardo Olivier
Disegno luci Giuliano Almerighi
Progetto video Riccardo Calamandrei
Produzione Eco di fondo in coproduzione con Campo teatrale
Lo spettacolo fa parte di Immersioni teatrali per cittadini consapevoli, progetto formativo su bullismo e cyberbullismo a cura della compagnia Eco di fondo.
Durata: 1 ora e 5 minuti
Critica
milanoinscena.itpaneacquaeculture.net