e

La danza sociale e teatrale dal XIV al XVIII secolo

MILANoLTRE Festival 2022

01

Settembre
Conferenza Danzata

Sinossi

Tra le novità di questa edizione il primo ciclo di Conferenze-Danzate tenute da esperti del settore. Un viaggio attraverso le diverse tecniche, estetiche e poetiche, con parole e documenti video, pensato per tutti coloro che vogliono scoprire più da vicino Il patrimonio storico e culturale della danza e, giocando, provare anche a interpretarlo.
Un modo simpatico e coinvolgente per ripercorrere le principali tappe della storia della danza in un viaggio tra il XIV e il XVIII secolo. Guidati dalla narrazione storica di Alessandro Pontremoli (Università di Torino) e dai balli in costume del gruppo di danza antica Il Leoncello, si cercherà di comprendere il significato del danzare sociale e teatrale del passato anche attraverso un coinvolgimento diretto del pubblico nelle forme più semplici della tradizione coreica.

Altre informazioni

A cura di Alessandro Pontremoli
Invita i tuoi amici a vederlo con te:
FacebookWhatsAppMessengerTwitterTelegramEmailCopy Link

I tuoi Applausi per questo spettacolo

Esprimi il tuo giudizio da 1 a 5 Applausi

Voto medio 0 / 5. Non ci sono ancora applausi

Registrati gratuitamente per votare questo spettacolo
Lascia un commento: