Teatro Franco Parenti
Regia di
Di
Date disponibili
15 marzo 202216 marzo 2022
17 marzo 2022
18 marzo 2022
19 marzo 2022
20 marzo 2022
Sinossi
Ispirato ai racconti di Dino Buzzati, uno spettacolo tra ironia e risate, ombre e attese, luci e misteri. Nel 2022 ricorreranno i 50 anni dalla morte di Dino Buzzati. Gioele Dix, che ha appena realizzato per Audible gli audiolibri delle sue opere più importanti (fra le quali Il deserto dei tartari e Un amore), dedicherà il nuovo spettacolo La corsa dietro il vento proprio al grande scrittore bellunese, del quale è appassionato estimatore fin dall’adolescenza. L’idea nasce dall’intento di dare corpo teatrale alla prosa immaginifica di Buzzati, con particolare riguardo a quella narrativa breve che ha reso il suo stile inconfondibile. Attingendo dalle due celebri raccolte Sessanta racconti e Il colombre e altri cinquanta racconti, Gioele Dix compone un mosaico di relazioni, esperienze, sentimenti, sogni e fantasie - anche le più segrete e inconfessabili - nei quali ognuno potrà ritrovare tracce di sé. La corsa dietro il vento è un progetto drammaturgico recitato e sentito con intensità e divertimento, che intreccia letteratura ed esperienza di vita. Attraverso Buzzati, Gioele Dix parla (anche) dei propri gusti, delle proprie inquietudini e delle proprie comiche insofferenze. Come l’enigmatico protagonista di un racconto buzzattiano, Gioele Dix fa da guida al pubblico in un inedito viaggio teatrale, in continuo bilico fra ombre e attese, illuminazioni e misteri, illusioni e risate.Altre informazioni
Scene Angelo LodiMusiche Savino Cesario
Costumi Marina Malavasi e Gentucca Bini
Disegno luci Carlo Signorini
Foto Laila Pozzo
Produzione Centro Teatrale Bresciano
in collaborazione con Giovit
Distribuzione Retropalco srl